BUCATINI TUNING MOTOCLUB

I TERMINI DELLA MECCANICA

« Older   Newer »
  Share  
dimariani
view post Posted on 14/11/2007, 17:54




Ecco dei termini fondamentali della meccanica

SQUISH
Lo squish sarebbe la distanza che intercorre dal cielo del pistone quando si trova nel pms (punto morto superiore) alla testata. Ovviamente piu’ lo squish e’ basso piu’ abbiamo un aumento di rdc con conseguente aumento di coppia e prestazioni generali a discapito della affidabilita’ in questione.In genere lo squish che si usa in gara per motori particolarmente spinti e’ 0.45mm ma ovviamente questo e’ uno squish ke privilegia molto le prestazioni a discapito dell’affidabilita’ del gt. Lo squish piu’ basso ke si puo’ ottenere e’ il 0.30 ma di meno no poiche’ si va incontro ad autodetonazione.

GRADI DELLE LUCI DI TRAVASO
Come sappiamo le grandezze dei diagrammi di un gt vengono calcolate in gradi in questa guida cercheremo di spiegare come calcolare queste ultime. Dobbiamo fornirci prima di tutto di un goniometro o specifico (lo produce la pinasco) o anche da cartoleria e dobbiamo avere il gt senza testata: a questo punto smontiamo il volano o anche a volano montato applichiamo il goniometro in modo che sia posizionato a 0 gradi quando c troviamo appena sotto la luce da calcolare dopodiche’ eseguiamo un giro finche’ non ritorniamo nel punto di partenza adesso basta che calcoliamo con lo stesso sistema partendo pero’ da appena sopra la luce ritornando nello stesso identico punto facciamo una sottrazione con il risultato precedentemente ottenuto ed abbiamo la gradazione del nostro diagramma.

ANTICIPO
la regolazione dello statore rispetto al punto morto superiore espresso in gradi.

AUTOACCENSIONE

E’ l’accensione spontanea della miscela aria-benzina che avviene nella camera di combustione del motore a combustione interna prima che scocchi la scintilla. Essa è prodotta da un aumento eccessivo della temperatura (tipico nei motori da competizione) che si verifica nella miscela durante la fase di compressione. L’accensione corretta dovrebbe essere provocata dalla scintilla prodotta dalla candela.
L’autoaccensione ha effetti nocivi perché diminuisce il rendimento dei motori e può produrre guasti meccanici.

DETONAZIONE
La detonazione è un fenomeno che se di entità rilevante può avere effetti disastrosi per l’integrità di organi meccanici come il pistone (sfondamento del cielo, rottura di valvole, etc.).
La detonazione si verifica di norma quanto l’anticipo di accensione è eccessivo, quando si impiega un carburante con numero di ottano troppo basso (il potere antidetonante di un carburante viene appunto indicato dal suo numero di ottano) o, nei motori sovralimentati, quando la pressione di sovralimentazione è troppo alta.
Nei motori da corsa o in quelli elaborati si verifica quando il rapporto di compressione adattato è troppo alto (ovviamente nei motori di serie non ci sono rischi di questo genere).
Un motore preparato necessita di un combustibile ricco di ottani onde evitare la cosiddetta detonazione (dovuta all’accensione della miscela aria-benzina prima della fase di compressione) che si verificherebbe a causa del surriscaldamento delle parti più sollecitate del motore, in quanto preparato.
Una buona benzina deve avere un potere di infiammabilità inferiore ad un carburante commerciale che gli permetta di incendiarsi allo scoccare della scintilla della candela e non durante il percorso fra il collettore di aspirazione e la camera di compressione.

BARENARE
Barenare vuol dire asportare materiale in maniera circolare e si barena per poter montare alberi a corsa maggiorata o per montare cilindri con la camicia più spessa tipo il team.
In camera di manovella più volume porta a avere un motore che tira in alto, meno volume porta a avere un motore con più tiro in basso.

PMS
Punto morto superiore del pistone, cioè quando la bella si trova alla massima estensione e il pistone è al punto più vicino alla testa

Cilindrata
La cilindrata è il volume generato da ciascun pistone dal suo movimento da un punto morto all'altro, La cilindrata, che viene indicata in centimetri cubi o in litri dove ovviamente un litro equivale a 1000 cm^3) puo' essere calcolata moltiplicando per se stessa la meta' dell'alesaggio e moltiplicando quindi il risultato per 3,1416, in modo da ottenere l'area di base del cilindro, il risultato poi viene moltiplicata per la corsa in modo da ottenere il volume del cilindro generato dallo spostamento del pistone da un punto morto all’altro

Cilindro
È L 'organo dove all’interno, scorre il pistone che, con il suo movimento rettilineo alternato, determina lo svolgimento delle varie fasi del ciclo di funzionamento del motore

Travaso
E' la fase durante, nei motori a due tempi con aspirazione nella camera di manovella, la miscela aria-benzina viene inviata al cilindro ed effettuando il lavaggio, completando l'espulsione dei gas combusti

TESTA (o testata)
Parte superiore del cilindro,nella quale avviene la combustione(questo nei motori alternati a ciclo 8,quindi a combustione interna o a scoppio),per mezzo della altissima pressione che si viene a creare all'interno di essa
(nei motori a combustione interna i gas all'interno della testa possono raggiungere valori altissimi,quindi la miscela subisce un aumento di temperatura considerevole,innescando un'autoaccensione della stessa,vedi formula dei gas di boile....).
Ne esitono di vari tipi e forme,a seconda del tipo di motore(2t o 4t),dal tipo di alimentazione,e quindi combustione (diesel o benzina,o meglio a combustione interna,o scoppio).
Si analizzera in questa ridottissima guida solo quella del 2t.
Essa è composta da 2 parti(si terranno in considerazione solo le parti principali per il funzionamento del motore,endotermicamente parlando)che sono:
banda di squish e camera di combustione.

BANDA DI SQUISH
Anello prominente,che avvolge la camera di combustione,volto al miglioramento della stessa per le turbolenze che viene a creare in fase di compressione della miscela aria benzina,tramite grazie al pistone.

CAMERA DI COMBUSTIONE
Dal nome,la camera all'interno della testa dove avviene la combustione,quando la miscela aria-benzina e alla massima pressione(quindi quando il pistone è al punto morto superiore),essa può avere varie forme,ma le più usate sono quella tronco-conicae a cupola

CAMERA TRONCO-CONICA
Quella maggiormente usata sui motori scooter(vedi gruppo termico polini evo,malossi team),per le sue doti di coppia,infatti essa garantisce uan combustione ottimale gia a bassi regimi rotazionali(giri del motore)
per le turbolenze maggiori che può garantire,a scapito della potenza max(le turbolenze a regimi rotazionali relativamente alti,o alti,possono essere dannose,il motivo è abbastanza complicato,e qui non mi sembra il contesto adatto per parlarne)

CAMERA A CUPOLA (O SEMISFERICA)
Quella che garantisce la maggior potenza max(non a caso moto,o in generale motori con alta potenza specifica usano questo tipo di camera),a scapito però della coppia,discorso inverso alla camera tronco-conica per quanto concerne le turbolenze.

PISTONE
Questo oggetto altri non è che uno stantuffo(oggetto di molti studi,per garantire un ottimo funzionamento,in relazione alla sua affidabilità e resistenza).
esso non fa altro che trasferire l'energia conferitagli dallo scoppio,all'albero motore;il tutto in moto alterno
in altre parole,quando questi si trova al PMS(punto morto superiore)lo scoppio della miscela esplosiva scrica la sua energia(una parte...)sulla parte superiore del pistone(cielo),questi quindi essedo vincolato su tutti i suoi lati,o meglio dire per tutta la sua circonferenza dal cilindro(si dare la definizione di questo componente a seguire)non può altro che scendere,per poi risalire grazie al volano e cosi via.

VOLANO
Un peso che funge da compesatore di energia,questa è la miglior frase per descrivere questo "mistico" oggetto.
Il volano non fa altro che "assorbire"una parte di energia dal moto del pistone verso il PMI(punto morto inferiore)per poi restituirgliela durante la salita dello stesso al pms.
Come fa?Tramite la forza di inerzia(vi consiglio di informarvi,per chi volesse,su libri di fisica o materiale correlato).
e qualche "sai baba"(uno che usa il cervello,insomma),ha pensato bene di sfruttarlo anche per altri fini,causa compattezza del propulsore(sinonimo di motore),infilandoci all'interno l'accensione,fondamentale per i motori a scoppio.
Il peso del volano quindi è molto importante per la resa di un motore,poichè puo influenzarne la sua erogazione.
Senza troppi giri di parole,diciamo che un volano più pesante di un altro può garantire una pot max superiore
proprio perchè la sua inerzia sarà maggiore,quindi un forza centrifuga maggiore che aiuta il motore a regimi relativamente alti o alti del motore.
La stessa inerzia però rappresenta un ostacolo per il motore,a regimi bassi,quindi il motore risulterà meno reattivo e meno potente ai bassi regimi,quindi un volano più leggero sarebbe l'alternativa a questo tipo di problema,perdendo però in alto.
sugli scooter,si tende ad usare(anche se per certuni,compreso il sottoscritto,non è la soluzione al problema)un volano relativamente pesante,per poter avere più potenza max,ed evitando la perdita di reattivita facendo lavorare il motore ad un regime più elevato,evitando cosi le forze di inerzia che si hanno ai bassi regimi del motore.

CORSA
Massimo percorso assiale di un organo dotato di modo alternato (in questo caso il pistone) tra gli opposti punti morti :pms-pm inferiore.

ALESAGGIO

L'alesaggio è una delle due misure del cilindro di un motore necessaria per il calcolo della sua cilindrata, più precisamente il suo diametro.

In base al rapporto che vi è tra l'alesaggio e la corsa i vari tipi di motore prendono la denominazione di "Motore quadro" nel caso di misure uguali, "Motore superquadro" se la corsa è inferiore all'alesaggio e "Motore corsa lunga" o "sottoquadro" nel caso opposto.

La scelta dei vari rapporti, solitamente varianti tra gli 0,6 a 1 e 1,4 a 1, avviene in base a ciò che si cerca di ottenere dal motore stesso. Per esempio le auto di serie generalmente si usano motori sottoquadri, mentre nelle auto sportive, come nella Formula 1, si usano motori superquadri.

SINTERIZZAZIONE
processo metallurgico di compattazione di polveri metallike, a pressione elevatissima, come la temperatura, ke xò rimarrà + bassa del punto di fusione della polvere. Con questo processo si producono migliaia di utensili e un piccolo esempio ke ci riguarda: pastikke x i freni.


spero questa guida vi sia di aiuto!!!
 
Top
0 replies since 14/11/2007, 17:54   2338 views
  Share